domenica 4 maggio 2008

Nottingham Forest FC (La Storia)

Era il 1865 quando un gruppo di sportivi appassionati di Shinney(simile all'Hokey) fondarono il "Forest Football Club" (nome originale) . Nel 1879-1880-1885 ilForest arrivo' fino alle semifinali di FA Cup e nel 1888 entro' a far parte della Football Alliance dove vi resto' fino al 1892, anno in cui conquisto' il campionato e di conseguenza entro' a far parte della Football League. Nella stessa stagione il suo cammino in FA cup termino' ancora in semifinale.
Nel 1898 arriva il primo trofeo nazionale, la FA Cup vinta 2-1 sui rivali del Derby County. L' inizio del nuovo secolo non porta nulla di buono sul piano dei risultati e nella stagione 49/50 addirittura sprofonda nella Third Division. Nel 57 riusci' a tornare nella massima serie e, due anni piu' tardi, vinse la sua seconda FA Cup battendo in finale 2-1 il Luton Town; in quell'incontro la prima rete e' stata realizzata da Roy Dwigth (grande ala destra 21 goal) e ancora oggi famoso perche' zio di Elton John.
Nel 1967 il Forest sfiora il titolo nazionale arrivando secondo alle spalle del Manchester United.

Titolo che arriva nella stagione 77/78 e lo conquista da neo promossa. Infatti il Forest dopo la retrocessione del 1972 ritornava in premier proprio in quella stagione e nessuno poteva immaginare un risultato simile. Lo stesso anno conquisto' un'altro titolo nazionale : la Coppa di Lega.

1978/79 il Nottingam Forest e' sul tetto d'Europa. Nella sua prima apparizione in Coppa Campioni il Forest conquista il titolo battendo in finale il Malmoe per 1-0 con gol di Travor Francis. Questo successo accosta il Forest al Real Madrid, uniche due squadre ad aver conquistato una Coppa Campioni nell'anno d'esordio. In patria conquistano la seconda Coppa di Lega.

La stagione successiva (1979/80) Conquistano la loro seconda Coppa dei Campioni con identico risultato 1-0, questa volta su L'amburgo di Kevin Keegan.
Con quest'ultimo successo entra nella storia per aver vinto per due volte la massima competizione europea avendo in bacheca un solo titolo nazionale.


Gli Anni 80'
Sotto la guida del manager Brian Clough (l'uomo del titolo nazionale e delle due coppe campioni) in campo nazionale il Forest ottiene solo due successi entrambi nella coppa di Lega che conquista nella stagione 88/89 e 89/90. In campionato il miglior piazzamento e' il terzo posto nelle stagioni 83/84-87/88 e 88/89. L'FA Cup resta un tabu', migliori piazzamenti due semifinali nel 87/88 e 88/89.
In Europa non va meglio, unico successo una supercoppa europea nel 1980 conquistata battendo il Barcellona con i risultati di 1-0 al City Ground e 1-1 al Benrabeu. Piazzamento di rilievo nella stagione 83/84, semifinalista in coppa UEFA sconfitta dall'Anderlecht che ribalta il risultato dell'andata (2-0) andando a vincere il ritorno in Belgio per 3-0.

Gli Anni 90'
Il decennio si apre con un ottavo posto in campionato e una finale di FA Cup persa contro il Tottenham. Nella stagione 92/93 il Forest termina il campionato al ventesimo posto e viene retrocesso in Second Division, e si conclude anche l'avventura di Brian Clough al City Ground.
La squadra viene affidata a Frank Clark che riporta il Nottingham nella massima serie. Nella stgione del ritorno in Premier (94/95) il Forest termina il campionato al terzo posto qualificandosi per la Coppa UEFA, dove nella stagione successiva arrivera' fino ai quarti di finale, sconfitti dal B. Monaco 2-1 e 5-1 nel ritorno.
Disastrosa la stagione 96/97 ultimo posto in classifica ( solo 6 vittorie in stagione) e retrocessione in Second Division, non e' servito a nulla il cambio di allenatore da Frank Clark a Stuart Pearce avvenuto nel dicembre 1996 per salvare la squadra dalla retrocessione.
La stagione 98/99 vede il ritorno in Premier del Forest dopo una sola stagione in Second Division ma il risultato non cambia, ancora ultimo posto con ben 3 manager che si sono alternati in panchina.
Nell'ultimo campionato del decennio arriva in panchina un altro ex giocatore David Platt al quale non riesce l'impresa di riportare la squadra in Premier terminando il campionato all'undicesimo posto.

Il Nuovo Millennio
Il nuovo Millennio non porta fortuna ai bianco rossi, dopo due campionati terminati nella parte medio bassa della classifica, nel 2002/2003 viene sconfitta nella semifinale play off promozione.
Nel 2005 arriva il crollo definitivo con la retrocessione nella League One.

Nessun commento: